Noi di Bergamo Espansi ci occupiamo di stampaggio di materie plastiche da sempre. I processi per realizzare lo stampaggio di materie plastiche permettono la trasformazione di materiali polimerici attraverso l’uso di uno stampo. Come è noto, le materie plastiche presentano delle peculiarità chimiche e meccaniche che vengono sfruttate in infiniti modi mentre, non molte sono le tecniche per il loro stampaggio.
Per averne una sommaria idea, possiamo identificare le principali tecniche di stampaggio di materie plastiche, con queste:
- stampaggio ad iniezione
- stampaggio per trasferimento
- stampaggio per compressione
- estrusione
- calandratura
- spalmatura
- termoforatura
- colata
- soffiaggio
- estrusione in bolla
Nel caso della nostra azienda che si occupa principalmente di Polipropilene, la tecnica di stampaggio principalmente utilizzata è quella della Termoforatura che viene sfruttata maggiormente per il Polistirolo. Questo processo è anche utilizzato nella lavorazione di materie plastiche e si intende, con questo termine, all’estrusione di film o lastre che sono fatte passare in un apposito stampo nel quale si conferisce al manufatto la forma desiderata attraverso aria compressa.
Tuttavia è lo stampaggio ad iniezione la tecnica di stampaggio delle materie plastiche più adoperato per la produzione seriale di oggetti in plastica e, per questo, vengono usate presse ad iniezione termoplastica che servono a fondere i granuli di materia plastica che, una volta raggiunta la loro fusione, sono iniettati ad alta pressione negli stampi e, una volta raffreddata, assume la forma preventivamente programmata.
Bergamo Espansi, nata nel 1979 ha acquisito nel corso di tanti anni di attività una esperienza tale che ci consente di poter soddisfare qualsiasi richiesta pervenutaci da parte dei nostri clienti ai quali assicuriamo la nostra competenza e la serietà che abbiamo maturato.